In occasione dell’evento Olbia21, in programma il 3 e 4 maggio 2025, la PAO Podistica Amatori Olbia lancia un’iniziativa benefica a sostegno della Cooperativa Sociale Villa Chiara, una realtà che da anni si impegna nell’accoglienza e nell’assistenza di persone con disabilità fisiche, intellettive o sensoriali. l’Associazione Villa Chiara fornisce ospitalità, ma anche percorsi educativi, attività occupazionali e ricreativo-culturali. Grazie a un team di professionisti, tra cui psicologi e pedagogisti clinici, la cooperativa lavora per garantire il massimo livello di inclusione sociale, promuovendo anche progetti di inserimento lavorativo e autonomia economica.
L’Iniziativa Solidale: Due Preziosi Manufatti Artigianali in Asta
Per sostenere questa importante missione, la PAO Podistica Amatori Olbia ha ricevuto una generosa donazione da Massimo Manca, noto artigiano di Pattada, specializzato nella realizzazione di coltelli tradizionali sardi. I due pezzi unici messi a disposizione sono:
- Coltello tradizionale a serramanico
- Lama in acciaio al carbonio (12 cm)
- Manico in corno di montone
- Collarino in alpaca (derivato dall’argento)
- Set da tavola da 6 pezzi a lama fissa
- Manici in corno di bue
- Lame in acciaio
Come Partecipare all’Asta Benefica
Gli oggetti saranno protagonisti di un’asta solidale dal 10 al 30 aprile 2025. Chiunque desideri contribuire alla raccolta fondi potrà fare un’offerta, e ciascun pezzo sarà aggiudicato al miglior offerente.
- Modalità di offerta: Le offerte potranno essere comunicate tramite i canali ufficiali della PAO Podistica Amatori Olbia.
- Conclusione della cessione: L’aggiudicazione avverrà al momento del versamento dell’offerta promessa.
Un’Opportunità per Sostenere un Progetto Importante
Partecipare a questa iniziativa significa non solo aggiudicarsi un pezzo d’artigianato sardo di altissimo pregio, ma anche contribuire a un progetto sociale di grande valore. I fondi raccolti andranno a sostenere i percorsi educativi e di autonomia degli ospiti di Villa Chiara, offrendo loro nuove opportunità di crescita e integrazione.
Leggi il regolamento e le modalità di partecipazione: